a cura di Motisi Maria Grazia
anthropikablog.wordpress.com |
professionisti della valutazione psicologica, ergonomica e della fisiologia durante esercizio, vale a dire il concetto della percezione dello sforzo, introdotta dal dottor Gunnar Borg.
Possiamo quindi riassumere l'utilizzo della scala di Borg secondo i seguenti punti:
o Scegliere la scala idonea in base al sintomo o sensazione da valutare.
o Preparare il soggetto al test ed alla situazione che viene presentata. Il conduttore deve quindi stabilire un buon rapporto con la persona da testare, mettendo in opera un'attenta anamnesi del soggetto, aiutarlo a familiarizzare con la situazione, fornirgli le informazioni più rilevanti e necessarie e mostrare la scala di valutazione. Inoltre, non deve mai dimenticarsi di chiarire in maniera netta e decisa il perché, il dove, il quando e il come il test avrà luogo, definendo fin dall'inizio che la valutazione secondo la suddetta scala, potrà essere ripetuta anche dopo le varie competizioni agonistiche.
o Verificare che il soggetto abbia compreso in maniera inequivocabile le modalità di esecuzione e di svolgimento del test.
o Preparare l'ambiente, poiché il contesto fisico può essere difficile da controllare, visti gli innumerevoli fattori che possono interferire. Tali fattori devono essere controllati il più possibile e, se ciò non fosse realizzabile, devono essere presi in considerazione quando si interpretano i risultati.
o Individuare e rendere chiaro ciò che vogliamo quantificare. È di importanza fondamentale che la persona testata capisca che noi vogliamo quantificare la sua percezione come fenomeno soggettivo così come lei stessa l'avverte. È importante che il soggetto cerchi di essere spontaneo, che non ascolti o cerchi di capire cosa gli altri possano pensare o dire in una situazione simile; il soggetto esaminato dovrebbe invece avere fiducia nelle proprie sensazioni.
I FATTORI MOTIVAZIONALI
Prof. Gunnar Borg |
MA COSA INTENDIAMO REALMENTE PER PERCEZIONE DELLO SFORZO ?
In alcuni casi, cogliamo solo una valutazione complessiva della percezione dello sforzo, come integrazione di tutti i sintomi percepiti nell'esecuzione di un esercizio: dal lavoro periferico dei muscoli e delle articolazioni alle sensazioni provenienti della regione toracica. In soggetti sani, noi potremmo voler ottenere una valutazione della mancanza di fiato e dello sforzo e della fatica dei muscoli coinvolti. In un paziente con problemi cardio-respiratori la sensazione dalla regione toracica può essere percepita come dolore del cuore, mancanza di fiato normale (affanno), o respirazione difficoltosa (dispnea).
Il soggetto del test deve capire che non è la difficoltà fisica che conta, ma le sensazioni interne di sforzo, tensione e fatica. Dovrebbe quindi concentrarsi sulle sensazioni soggettive. Alcuni soggetti provano difficoltà con questo e commettono l'errore di prestare attenzione allo stimolo distale, come il carico di lavoro, o quello prossimale rappresentato dalla frequenza respiratoria.
FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PALERMO
CORSO DI RECUPERO A.A. 2012/2013
TM DELL'ALLENAMENTO
Bibliografia
www.calciatori.com/magazine1.nsf/magazine/5CE101D160EB1079C1257655007310E2?OpenDocument;
www.my-personaltrainer.it/scala_di_Borg.htm;
www.mistermorgan.it/metodologia_file/Percezione%20dello%20sforzo.pdf.
________
Letture consigliate da FITNESS A 360°
Borg, E. (2007). On Perceived Exertion and its Measurement. Doctoral dissertation. Department of Psychology, Stockholm University.
Borg, G. (1994). Psychophysical scaling: An overview. In: J. Boivie, P. Hansson, & U. Lindblom (Eds.), Touch, Temperature, and Pain in Health and Disease: Mechanisms and Assessments. Progress in Pain Research and Management, Vol. 3 (p. 27-39). Seattle, USA: IASP Press.
Borg, G. (1998). Borg's Perceived Exertion and Pain Scales. Champaign, IL: Human Kinetics.
Borg, G. (2004). Principles in Scaling Pain and the Borg CR Scales®.Psychologica, 37, 35-47.
Borg, G., & Borg, E. (2001). A new generation of scaling methods: Level-anchored ratio scaling. Psychologica, 28, 15-45. [Full-text, PDF, with kind permission from Psychologica]
Borg, G., & Borg, E. (2008). Methods for measuring intensity of experience. The Borg CR Scales® Folder.
Borg, G. (1994). Psychophysical scaling: An overview. In: J. Boivie, P. Hansson, & U. Lindblom (Eds.), Touch, Temperature, and Pain in Health and Disease: Mechanisms and Assessments. Progress in Pain Research and Management, Vol. 3 (p. 27-39). Seattle, USA: IASP Press.
Borg, G. (1998). Borg's Perceived Exertion and Pain Scales. Champaign, IL: Human Kinetics.
Borg, G. (2004). Principles in Scaling Pain and the Borg CR Scales®.Psychologica, 37, 35-47.
Borg, G., & Borg, E. (2001). A new generation of scaling methods: Level-anchored ratio scaling. Psychologica, 28, 15-45. [Full-text, PDF, with kind permission from Psychologica]
Borg, G., & Borg, E. (2008). Methods for measuring intensity of experience. The Borg CR Scales® Folder.